

| AltreInformazioni | Numero serie movimento 65**7, calibro K 2001, movimento meccanico a carica manuale, scappamento ad ancora, bilanciere in Glucydur compensato con viti, spirale piana, platina decorata a perlage, ponti separati lavorati finemente ad onde di Ginevra, 18 rubini. Numero serie cassa 10**4, in oro bianco 18 kt, vetro plexi, mm 32 ø. Quadrante argenté, lancetta dei secondi continui in riferimento a ore 6, indici a brillanti, ore 3, 6, 9 e 12 a baguette, lancette a bastone. Fondello in oro bianco 18 kt, chiuso a scatto, all'interno marchio di fabbrica, caratura e titolo dell'oro in millesimi, Elvezia grande, punzone del fabbricante. Bracciale in oro bianco maglia Milano. L'orologio presenta uno stato di conservazione buono e una meccanica affidabile. Fondata a Le Brassus nel 1875 da Edward-Auguste Piguet e da Jules-Luis Audemars, la Audemars-Piguet è specializzata in orologi ultrapiatti e complicati e fin dall'Esposizione Universale del 1889 è un punto di riferimento del mercato. |