





Generato con Artness AI
Vasetto in porcellana realizzato da Gio Ponti, attribuito alla manifattura Richard Ginori di Doccia, Sesto Fiorentino, databile al 1927 circa. Le dimensioni dell'opera sono di cm 18 di altezza. Il pezzo è caratterizzato da due beccucci e un manico centrale, con un decoro elegante in foglia d'oro, evidenziando la maestria artigianale della manifattura.
L'estetica del vasetto riflette le linee distintive del design di Ponti, con un'armoniosa combinazione di forme e decorazioni che esprimono il suo approccio innovativo nell'ambito della ceramica. Le sue creazioni una volta erano riconosciute per la loro funzionalità e bellezza, elementi che si ritrovano anche in questo esempio. La poliedricità stilistica dell'opera è manifesta nel bilanciamento perfetto tra utilità e finezza artistica.
Il vasetto è dotato di marchi della manifattura, attestando la sua autenticità e provenienza. Presenta un ottimo stato di conservazione, con minimi segni d'uso che non compromettono la sua valenza collezionistica. È citato nella bibliografia di riferimento: S. Salvi, a cura di, Gio Ponti. Ceramiche 1923-1930. Le opere del Museo Ginori di Doccia, Firenze 1983, p. 167.
Generato con Artness AI