





Generato con Artness AI
Il vaso a sfera, opera di Giovanni Gariboldi, è realizzato in terraglia attraverso la tecnica di colaggio. Presenta un'elegante decorazione a losanga impressa, arricchita da applicazioni a rilievo, tipiche della manifattura Richard Ginori. La datazione dell'opera risale al circa 1940, periodo in cui Gariboldi si distingue per i suoi lavori innovativi che coniugano artigianato e design.
Le dimensioni del vaso sono di 25 cm di altezza e 22,5 cm di diametro, rendendolo un oggetto di notevole impatto visivo. L'uso della terraglia conferisce alla superficie una particolare delicatezza, evidenziando il maestria tecnica dell'esecutore nel trattamento del materiale ceramico. Il marchio della manifattura è presente sulla base del vaso, attestando la provenienza e la qualità artigianale.
Il vaso si presenta in buone condizioni di conservazione, con segni d'uso del tempo che non compromettono la sua integrità estetica. Le tecniche di produzione e decorazione impiegate contribuiscono a farne un pezzo degno di nota nel panorama della ceramica del XX secolo.
Generato con Artness AI