

| Datazione | 1760 |
| NoteSpecialistiche | Nicola Fortunato (Giffoni Valle Piana, 1720 - Napoli dopo il 1771) come il suo maestro Genovesi e altri economisti napoletani, tra cui l'abate Galiani, aderì alla politica economica voluta da Bernardo Tanucci impegnato in un forte conflitto con la classe baronale. Il movimento riformista riteneva che il pregiudizio della nobiltà verso il commercio fosse inutile e che fosse indispensabile che la popolazione "utile" dovesse aumentare rispetto alla popolazione "inutile" per poter rigenerare la vita economica del regno. Queste sue idee, chiaramente esposte nella sua opera più importante "Riflessioni intorno al commercio", mostrano una chiara conoscenza dei gravi problemi esistenti nelle provincie del regno. |