RinfrescabottigliaCastelli, bottega di Liborio Grue (attr.), XVIII secolo
Maiolica. Altezza cm 16,5; diametro massimo cm 21,7. Conservazione: ottima; qualche insignificante sbeccaturaSecchio cilindrico, modellato al tornio, con due prese laterali a conchiglia rovesciata, in terracotta rivestita di smalto stannifero decorato in policromia a gran fuoco: due figure popolari sono sedute all’aria aperta, davanti ad una fontana, in un paesaggio arboreo. Questa scena popolare, derivata da un’incisione della serie “Otia” di Cornelis Bloemaert, ebbe ampia fortuna nella produzione castellana. Nelle collezioni napoletane ne troviamo diverse, quelle stilisticamente affini sono considerate opere di Liborio Grue. (vedi Fittipaldi, Museo di San Martino, Ceramiche. Castelli, Napoli, altre fabbriche, Napoli 1992, nn. 95 e 97)