![[Roma] Ficoroni, Francesco : e Vestigia, e rarità di Roma antica ricercate, e spiegate... Roma, G...](https://api.bertolamifineart.com/api/lotto/immagine/118832/0/400.jpg)
![[Roma] Ficoroni, Francesco : e Vestigia, e rarità di Roma antica ricercate, e spiegate... Roma, G...](https://api.bertolamifineart.com/api/lotto/immagine/118832/1/0/400.jpg)
![[Roma] Ficoroni, Francesco : e Vestigia, e rarità di Roma antica ricercate, e spiegate... Roma, G...](https://api.bertolamifineart.com/api/lotto/immagine/118832/2/0/400.jpg)
![[Roma] Ficoroni, Francesco : e Vestigia, e rarità di Roma antica ricercate, e spiegate... Roma, G...](https://api.bertolamifineart.com/api/lotto/immagine/118832/3/0/400.jpg)
![[Roma] Ficoroni, Francesco : e Vestigia, e rarità di Roma antica ricercate, e spiegate... Roma, G...](https://api.bertolamifineart.com/api/lotto/immagine/118832/4/0/400.jpg)
![[Roma] Ficoroni, Francesco : e Vestigia, e rarità di Roma antica ricercate, e spiegate... Roma, G...](https://api.bertolamifineart.com/api/lotto/immagine/118832/5/0/400.jpg)
![[Roma] Ficoroni, Francesco : e Vestigia, e rarità di Roma antica ricercate, e spiegate... Roma, G...](https://api.bertolamifineart.com/api/lotto/immagine/118832/6/0/400.jpg)
![[Roma] Ficoroni, Francesco : e Vestigia, e rarità di Roma antica ricercate, e spiegate... Roma, G...](https://api.bertolamifineart.com/api/lotto/immagine/118832/7/0/400.jpg)
![[Roma] Ficoroni, Francesco : e Vestigia, e rarità di Roma antica ricercate, e spiegate... Roma, G...](https://api.bertolamifineart.com/api/lotto/immagine/118832/8/0/400.jpg)
![[Roma] Ficoroni, Francesco : e Vestigia, e rarità di Roma antica ricercate, e spiegate... Roma, G...](https://api.bertolamifineart.com/api/lotto/immagine/118832/9/0/400.jpg)
![[Roma] Ficoroni, Francesco : e Vestigia, e rarità di Roma antica ricercate, e spiegate... Roma, G...](https://api.bertolamifineart.com/api/lotto/immagine/118832/10/0/400.jpg)
Formato in-8°, mm. 290x215, pp. (12), 195, (8), 77, (1 bianca). 2 parti in 1 volume. Mancante di 1 tav. (p. 185). Rilegatura coeva distaccata, con difetti ai piatti e parti del dorso sezionate. Testo ben conservato con sporadiche fioriture. Tagli in rosso. Antiporta calcografica e Frontespizio stampato in rosso e nero con marca tipografica (stemma papale). Prima edizione impressa in Roma il 1744 per Girolamo Mainardi, opera di Francesco de' Ficoroni (1664-1747), noto collezionista, antiquario e archeologo. Numerose figure in calcografia nel testo raffiguranti medaglie, monete e ritratti. Include 38 tavole calcografiche fuori testo raffiguranti i monumenti di Roma antica e 1 tav. ripieg. con geroglifici. Seconda parte introdotta con occhiello.