SalieraDeruta, prima metà del XVII secolo
SalieraDeruta, prima metà del XVII secolo
SalieraDeruta, prima metà del XVII secolo

SalieraDeruta, prima metà del XVII secolo

Maiolica. Dimensioni: altezza cm 11; cm 12,7x12,7. Conservazione: piedini integrati in restauro; restauri alle sfingiDalla forma a sezione quadrata e corpo a cofanetto sagomato, ospita agli angoli quattro sfingi alate a rilievo e poggia su quattro zampe ferine. La decorazione policroma vede, nella vaschetta porta sale un bustino il resto della superficie è a grottesche Di questa tipologia di saliere si conoscono diverse fogge, considerate oggetti d’uso di grande qualitàPer una saliera simile con lo stemma dei reali d’Inghilterra si veda E. P. Sani, Una saliera derutese per i reali d’Inghilterra in G. Busti, M. Cesaretti, F. Cocchi (a cura di), La maiolica italiana del Rinascimento, Atti del Convegno internazionale, Assisi 9-11 settembre 2016, Turnhout 2019, pp. 107-114

Stima:300 € - 400 €