San Marino 1963-1982: 3 medaglie in argento 800 ‰ e una in bronzo.
San Marino 1963-1982: 3 medaglie in argento 800 ‰ e una in bronzo.

San Marino 1963-1982: 3 medaglie in argento 800 ‰ e una in bronzo.

1. 500° Anniversario dell’annessione del Castello di Serravalle a San Marino (1963 - argento). Paggio di fronte in piedi con spada e nello sfondo il Castello di Serravalle. Scritta intorno PERACTO SAECOLO A CASTRO SERRAVALLE ADIECTO V.: vista di San Marino. Autore: Orlandini (32 mm – Ag. 17 gr. e tiratura 1.800).2. Centenario della prima moneta sanmarinese 1864-1964 (1964 - argento). Riproduzioni semi-sovrapposte del dritto e del verso della moneta da 5 centesimi di San Marino 1964. V.: riproduzione dello schiavo morente di Michelangelo. Autore: Varisco (32 mm – Ag. 15 gr. e tiratura 1.626).3. Centenario della prima moneta sanmarinese 1864-1964 (1964 – bronzo). Riproduzioni semi-sovrapposte del dritto e del verso della moneta da 5 centesimi di San Marino 1964. V.: riproduzione dello schiavo morente di Michelangelo. Autore: Varisco (32 mm – 13 gr. - tiratura 1.782).4. Nuova Convenzione monetaria Italo-Sanmarinese (1982 - argento). medaglia commemorativa conservata in cofanetto blu e con attestato di originalità. D.: una città con tre torri emergenti sormontate dalle tre penne sormontate dalla corona chiusa tra rami di ulivo. V.: scalpellino inginocchiato a dx. Autore: Manfrini (40 mm – Ag 30 gr. - tiratura 10.000).

Stima:25 € - 45 €