San Pietro e San Paolo in gloria con le anime del Purgatorio
La pala, divisa in due tele, è strutturata su due registri: Superiore: San Pietro, con le chiavi, e San Paolo, con la spada, seduti su nubi in atteggiamento solenne. Inferiore: anime purganti nude e avvolte dalle fiamme, che alzano lo sguardo implorando la grazia divina e l’intercessione dei santi. Il contrasto fra l’aura dorata e luminosa del cielo e le tinte cupe del registro inferiore sottolinea la distanza fra la dimensione terrena e quella celeste, ma anche il legame salvifico stabilito dai santi intercessori. La pala si pone in diretto rapporto con l’opera raffigurante la Madonna col Bambino e santi intercessori per le anime del Purgatorio, conservata nella Cattedrale di Nocera Inferiore e realizzata da Angelo Solimena con l'aiuto del figlio Francesco. Si ringrazia il professor Riccardo Lattuada per aver confermato l'attribuzione su base fotografica.