

Generato con Artness AI
L'opera presenta la raffinata incisione di Francesco Brizio, datata al circa 1603, realizzata in bulino e acquaforte. Misura 374 x 267 mm ed è contraddistinta dalla presenza di una filigrana a forma di pellegrino nel cerchio. È stata eseguita su carta vergata e mostra un sottile margine esterno alla battuta della lastra.
L'incisione, che riporta il tema religioso di San Rocco, si distingue per la sua complessità iconografica e per l'eleganza delle linee. In particolare, il gioco di chiaroscuri e la cura dei dettagli rendono quest'opera un esempio notevole della maestria di Brizio. La composizione è arricchita da assottigliamenti della carta e da un esemplare controfondato con carta cina, evidenziando la cura e la precisione nella realizzazione.
Il pezzo è in buono stato di conservazione, con una nota manoscritta al verso che ne attesta la provenienza. La catalogazione segue il Bartsch, sotto la voce XVIII.258.9.
Generato con Artness AI