Santa Caterina d'Alessandria (fronte) Santa Veronica (verso)
Santa Caterina d'Alessandria (fronte) Santa Veronica (verso)
Numero Lotto44

Scuola Emiliana, Santa Caterina d'Alessandria e Santa Veronica, matita rossa su carta

Generato con Artness AI

Il presente lavoro appartiene alla Scuola Emiliana del XVII secolo e presenta due figure sacre: Santa Caterina d'Alessandria sul fronte e Santa Veronica sul verso. Realizzato in matita rossa su carta, l'opera ha dimensioni di 31,5 x 22,5 cm.

Esteticamente, l'opera si distingue per la delicatezza dei tratti e un'attenta resa dei dettagli anatomici e fisiognomici delle figure. La composizione evidenzia un sapiente uso delle luci e delle ombre, conferendo profondità e carattere ai soggetti rappresentati, evidenziando l'influenza artistica emiliana del periodo.

Lo stato di conservazione è buono e l'opera è priva di danneggiamenti evidenti. Non sono presenti firme o timbri che possano indicare una provenienza specifica. Si segnala l'importanza storica e artistica di questo dipinto come testimonianza dell'arte emiliana del XVII secolo.

Generato con Artness AI

AutoreScuola Emiliana, XVII Sec.
Stima400 € - 600 €