S.C.I., Laveno 1938 ca
S.C.I., Laveno 1938 ca
S.C.I., Laveno 1938 ca
S.C.I., Laveno 1938 ca
S.C.I., Laveno 1938 ca
S.C.I., Laveno 1938 ca
S.C.I., Laveno 1938 ca
Numero Lotto173

Angelo Biancini, Testa di fanciulla, terraglia a smalto monocromo, 1938 ca.

Generato con Artness AI

L'opera, tardiva produzione dell'artista Angelo Biancini (1911 - 1988), è una scultura in terraglia raffigurante la testa di una fanciulla, databile intorno al 1938. Le dimensioni dell'opera si attestano a un'altezza di cm 34. La tecnica utilizzata prevede l'uso di smalto monocromo antracite, che conferisce alla superficie un aspetto elegante e distintivo.

L'estetica dell'opera è caratterizzata da linee morbide e proporzioni armoniose, tipiche della ricerca artistica di Biancini, che ha saputo coniugare tradizione e modernità nella sua pratica scultorea. La scelta del colore antracite rende la scultura particolarmente versatile e adatta a vari stili di arredamento.

Il pezzo è contrassegnato dal marchio della manifattura, accompagnato da una vecchia etichetta, che ne attestano l'autenticità e la provenienza. Le condizioni generali si presentano buone, mantenendo integra la bellezza della sua esecuzione artistica.

Generato con Artness AI

AutoreAngelo Biancini
Stima500 € - 600 €