



Generato con Artness AI
L'opera in oggetto è un vaso a uovo realizzato da Guido Andloviz, famoso per le sue creazioni in terraglia. Prodotto nella manifattura di Laveno intorno al 1940, il vaso presenta le dimensioni di altezza 43 cm. La tecnica utilizzata per la sua realizzazione è il colaggio, con una finitura a smalto monocromo in una tonalità di sangue di bue, caratterizzata da una profonda ricchezza di colore.
Esteticamente, il vaso si distingue per le sue linee eleganti e la brillantezza dello smalto, che gioca con la luce in modo interessante, creando riflessi e ombre che esaltano la forma e il volume dell'oggetto. Il colore sangue di bue è particolarmente apprezzato per la sua intensità e profondità, tipica delle opere della manifattura di Laveno, che spesso utilizzava questa tonalità per le sue produzioni di alta qualità.
Il pezzo presenta il marchio della manifattura, un elemento importante per attestare l'originaria autenticità e provenienza dell'opera. Si segnala che il vaso è in ottimo stato di conservazione, senza evidenti segni di usura o danneggiamenti visibili, confermando la qualità del materiale e della produzione. La creazione di Andloviz rappresenta un esempio significativo del design del XX secolo.
Generato con Artness AI