


Generato con Artness AI
L'opera, attribuita a uno scultore italiano della fine del XIX secolo, è realizzata in alabastro ed ha dimensioni di 36x30x25 cm. La scultura ritrae una bimba in un momento di profonda tristezza, evidenziato dalla sua espressione malinconica e dalla postura malinconica.
La bambina è ornata da una cuffia e indossa un abito finemente dettagliato, elementi che rivelano una notevole attenzione al particolare e alla resa dei materiali. Nella mano destra stringe un piccolo uccellino privo di vita, un simbolo di vulnerabilità e perdita che amplifica l'emozione trasmessa dall'opera.
La scultura è conservata in buono stato, senza evidenti segni di deterioramento, e presenta le caratteristiche distintive tipiche della lavorazione dell'alabastro. Non sono presenti firme o timbri identificativi.
Generato con Artness AI