

Generato con Artness AI
La scultura, attribuibile a un anonimo scultore del XX secolo, rappresenta un suonatore di flauto ritratto in una posa intima e contemplativa, con le gambe elegantemente incrociate. Realizzata in bronzo e trattata con una finitura a patina verde, l'opera misura 23 cm di altezza, 17 cm di larghezza e 12 cm di profondità.
Esteticamente, la scultura si distingue per la cura dei dettagli e per la resa naturalistica del soggetto. Le linee del corpo e la posizione del flauto sono eseguite con grande maestria, conferendo all'artefatto un senso di movimento e dinamismo. La texture della patina verde aggiunge profondità e carattere, enfatizzando le forme morbide e sinuose del personaggio.
Lo stato di conservazione della scultura è ottimale, priva di evidenti segni di usura o danneggiamenti. L'opera non reca firme o timbri identificativi visibili, il che la rende un esempio interessante per gli appassionati di sculture in bronzo.
Generato con Artness AI