
| AltreInformazioni | Company Profile: Mutina nasce da una duplice intuizione. Da un lato, la necessità di sublimare l’essenza della ceramica attraverso superfici caratterizzate da una grande tattilità. Dall’altro, la sfida di coinvolgere importanti nomi del design contemporaneo chiedendo loro di confrontarsi con la materia ceramica. La combinazione di questi aspetti dà vita a un dialogo perfetto, che nel 2005 porta il brand a intraprendere un percorso inedito allo scopo di sfidare le regole della ceramica non solo in termini di scala, texture e composizione, ma anche di creatività e sperimentazione. Mutina è un progetto d’autore, sviluppato insieme a un team d’eccellenza, composto da Michael Anastassiades, Edward Barber e Jay Osgerby, Ronan ed Erwan Bouroullec, Nathalie Du Pasquier, Konstantin Grcic, Hella Jongerius, Laboratorio Avallone, OEO Studio, Raw Edges, Inga Sempé, Patricia Urquiola, Vincent Van Duysen e Tokujin Yoshioka. Sensibilità per la forma, desiderio d’innovazione e apertura alla contaminazione fanno parte di Mutina fin dalla sua nascita, ma nel 2017 si concretizzano nell’iniziativa Mutina for Art, il percorso non-profit che riflette la volontà dell’azienda di strutturare il suo impegno nei confronti dell’arte contemporanea, per renderla fonte d’ispirazione, esperienza e, soprattutto, territorio di scambio. Mutina si evolve in un costante dialogo con straordinari designer, architetti e artisti esaltando l’essenza della materia ceramica con rispetto, responsabilità e crescita sostenibile. Massimo Orsini, CEO Mutina |
| Dimensioni | kg 1,9 |
| Supporto | Pasta nera smaltata |
| Tecnica | Colaggio manuale |
