Scuola piemontese, sec. XVIII
Scuola piemontese, sec. XVIII
Scuola piemontese, sec. XVIII

Scuola piemontese, sec. XVIII

Scuola piemontese, sec. XVIII RITRATTO DI CARLO EMANUELE IV miniatura, tempera su pergamena cm 9,5x8 Piedmontese school, 17th century PORTRAIT OF CARLO EMANUELE IV miniature, cm 9,5x8 Lo sguardo fiero e impassibile ritratto sul volto di Carlo Emanuele IV di Savoia, nel piccolo formato qui presentato, espone tutta la maestosità di un giovane principe che ben presto si troverà a governare uno degli Stati più importanti della penisola italiana. L’utilizzo del pastello e gli evidenti contatti con la ritrattistica francese, portano la nostra opera ad essere ricondotta ad una maestranza che ebbe modo di studiare le opere di Luigi Bernero (Torino, 1775 ca. – 1848) e i ritratti della corte sabauda eseguiti, a partire dal 1782, da Giovanni Panealbo (documentato tra il 1772 e il 1799). Lo studio compositivo e la ricercatezza nei dettagli che compongono il completo da comandante, particolari leziosi per un’opera di piccole dimensioni, riprendono perfettamente quanto Panealbo dipinse nel ritratto a mezzo busto del giovane principe Carlo Emanuele collocato su una sovrapporta del Castello di Racconigi.

Stima:300 € - 500 €