Scuola veneziana, sec. XVIII
Scuola veneziana, sec. XVIII LA PISCINA PROBATICA olio su tela, cm 84x124, senza cornice Venetian School, 18th century THE PROBATIC POOL oil on canvas, 84x124 cm, unframed La tela qui presentata non è stata ancora attribuita ad un pittore specifico, seppur si distingua per un'ottima qualità pittorica. La strada da indagare è, forse, quella del mondo intorno a Francesco Fontebasso (1707-1769), prolifico pittore veneziano della prima metà del Settecento, tra i più importanti nel passaggio dal tardo Barocco al Rococò. La pittura caratterizzata da una pennellata rapida e materica ricorda proprio le opere del Fontebasso e, più in generale, la pittura veneta di quegli anni. La Piscina probatica si riferisce ad un episodio miracoloso di Gesù che guarì un paralitico che si immerse dentro una vasca. Questo miracolo è diventato un tema iconografico molto popolare nelle chiese e ospedali.