

Generato con Artness AI
Sedia da biblioteca in legno di noce, caratterizzata da una spalliera a rocchetto e da gambe e traverse tornite. L'esemplare presenta un design che riflette le linee classiche del mobile, con una struttura robusta e proporzionata, adatta all'uso in ambienti di lettura e studio. Le gambe, tornite con grande cura, conferiscono stabilità e eleganza all'insieme.
Dal punto di vista estetico, la sedia è accentuata dalla superficie liscia e satinata del legno di noce, che mette in risalto le venature naturali e i toni caldi della materia prima. Questa combinazione di artigianalità e utilizzo di materiali pregiati rende l'opera un esempio significativo di mobili da biblioteca. La sedia rappresenta non solo un elemento funzionale, ma anche un complemento d'arredo di valore storico e culturale.
L'oggetto si presenta in buono stato di conservazione, senza evidenti segni di usura, e mostra la qualità del lavoro artigianale dell'epoca. Non sono presenti firme o marchi distintivi. La sedia è stata venduta senza riserva.
Generato con Artness AI