





Generato con Artness AI
Sedia a spalliera alta ed asimmetrica realizzata da Carlo Bugatti, databile intorno al 1900. La struttura lignea è riccamente intarsiata in peltro e decorata con elementi in osso e rame sbalzato, e presenta frange in passamaneria con rivestimenti in pergamena dipinta.
Esteticamente, l'opera riflette il distintivo stile di Bugatti, caratterizzato da una fusione di materiali pregiati e da una forma innovativa. Propone un sincretismo tra funzionalità e bellezza, evidenziando l'abilità artigianale tipica del periodo.
Condizione generale: buona, con segni di usura e consunzioni in linea con l'epoca e l'utilizzo. Si segnalano macchie sulla seduta e la mancanza di alcuni elementi decorativi in osso. Sono visibili ossidazioni sugli elementi in rame e tarlature sulle componenti lignee.
Generato con Artness AI