
Generato con Artness AI
Attribuito a Charles Clifford (1819 - 1863), l'opera in esame rappresenta una stampa all'albumina applicata su foglio e successivamente montata su cartoncino. Le sue dimensioni complessive sono di cm 49,6 x 34,8, mentre il formato del foglio è di cm 40,5 x 29,5 e quello dell'immagine è di cm 35,2 x 25,6. Realizzata negli anni 1860, l'opera riflette lo stile distintivo dell'autore, noto per le sue vedute paesaggistiche e architettoniche.
Estetico e immediato, il lavoro si caratterizza per una resa lucida e dettagliata, tipica della tecnica della stampa all'albumina, che consente di ottenere un'ampia gamma tonale e una definizione eccezionale. Nonostante si tratti di una fotografia, l'opera emana un forte senso di pittoricità, grazie a una sapiente gestione della luce e delle ombre che valorizza le architetture rappresentate.
L'opera si presenta in buone condizioni complessive. Non risultano segni di deterioramento significativi, ma è importante notare che non è stata venduta durante l'asta in cui è proposta. Questa condizione potrebbe influire sul valore percepito, ma non intacca la qualità artistica dell'opera in quanto tale.
Generato con Artness AI