Servizio di calici Murano, verso la fine del XIX secolo
Vetro. Marca: assente. Conservazione: ottimaQuesti vetri, soffiati a bocca secondo le antiche tecniche dei maestri vetrai veneziani, sono in color azzurro spruzzati di avventurina. Alcuni calici presentano lo stelo sagomato a delfino lavorato a pinze. L’avventurina nasce nel Seicento ed è ottenuta spruzzando il vetro con ossidi metallici, operazione molto difficile ed incerta da cui il nome di avventurinaIl servizio conta 61 pezzi ed è così composto: 10 calici da acqua (altezza cm 14; di cui 4 con stelo raffigurante un delfino altezza cm 17); 11 calici da vino (altezza cm 13); 10 coppe da champagne (altezza cm 15); 5 flûtes (altezza cm 17,5); 13 calici da rosolio (altezza cm 11); 12 coppette (altezza cm 7,5; diametro cm 12,5)