Shahnameh (?Libro dei Rè).
Shahnameh (?Libro dei Rè).
Shahnameh (?Libro dei Rè).
Shahnameh (?Libro dei Rè).

Shahnameh (?Libro dei Rè).

87 carte complessive [1+85+1] per 169 facciate totali (da 1v. a 85v.). Misure medie del foglio: mm. 330 x 200 ca.; misure dello specchio di scrittura: mm. 265 x 140 ca.; testo poetico persiano in metro mathnavi (distici rimati, su schemi ritmici vari) distribuito su 25 righi per 4 colonne a facciata, vergato in calligrafia nasta’liq all’inchiostro nero e titolature rubricate, nel pieno rispetto dei canoni formali compositivi dei poemi epici persiani dall’età safavide in poi. Il sistema decorativo di questo manoscritto consiste in una pregevolissima decorazione sarlawh iniziale a cupola formata da elementi a cuspide ai colori tipicamente nord-indiani di blu-azzurro, oro e rosso tenue, occupante la metà superiore della carta 1v. di apertura, nonché 7 miniature di soggetto marziale, tutte misuranti tre-quarti di pagina e poste al suo centro, ubicate alle carte: 4v. (Scena di duello a cavallo); 9v. (Eskander/Alessandro piange sul cadavere di Dara/Dario); 15v. (Bahram uccide il drago); 20r. (Rostam abbatte un turaniano in duello); 27v. (Ancora in duello, Rostam disarciona un nemico); 51r. (Rostam, morendo, trafigge a morte Shaghad) e infine a 72r. (Uccisione di Esfandiyar). Numeri di pagina segnati a matita al margine inferiore destro del verso di ogni carta, secondo una foliazione non sempre coerente. Legatura ottocentesca seriore dai piatti di cartone e foderati di velluto color sandalo, inornata. Le condizioni generali di questo manoscritto sono discrete.

AutoreAbo?L-Qasem Ferdowsi Abo?L-Qasem Ferdowsi
Base Asta:1500 €