Statuetta del Beato Antonio BottaSavona, fine XVIII o inizio XIX secolo
Maiolica. Marca: assente. Altezza cm 17,5. Conservazione: salti di smalto; felatureLa piccola scultura, modellata a stampo, raffigura un vecchio popolano inginocchiato. Si tratta del Beato Antonio Botta, il pastore a cui nel 1536 apparve la Madonna dove in seguito sorse il Santuario della Madonna della Misericordia. La figurina, solitamente abbinata alla figura della Vergine, ha avuto un’ampia diffusione nell’arte ceramica ligure