
STATUETTA DEL DIO LUNARE IAH In bronzo H. 15,5 cm Egitto, Periodo Tardo, VII - IV secolo a.C. Rara statuetta raffigurante il dio lunare Iah. Il corpo è snello, in posizione seduta, mentre il capo è sormontato da capigliatura tripartita striata e corona Atef di Osiride con becco di ibis, richiamo a Thot, insieme al caratteristico disco lunare. Il viso della divinità è caratterizzato da un leggero sorriso e tiene tra le mani, incrociate sul torace, due insegne osiriane tipiche: lo scettro hekat e il bastone nekhekh che simboleggiano l'equilibrio tra forze contrarie.