STATUETTA DI QEBEHSENUF
STATUETTA DI QEBEHSENUF

STATUETTA DI QEBEHSENUF

STATUETTA DI QEBEHSENUF In legno policromo H. 34 cm Egitto, Periodo Tolemaico, IV - I secolo a.C. Rappresentazione di Qebehsenuf, uno dei quattro figli del dio Horus, con testa di falco. In legno stuccato con tracce di policromia rossa, verde, blu, nera e bianca. Si presenta frontale, stante e mummiforme, con capigliatura tripartita di colore blu e un largo pettorale ousekh discendente fino al basso ventre. All'altezza degli arti inferiori è dipinta una colonna verticale singola con geroglifici. Il soggetto poggia i piedi su una base quadrangolare. Si tratta di un'imitazione di vaso canopo generalmente riservato al contenere gli intestini del defunto (Qubehsenuf era il protettore di essi). Bibl.: A. Charron, La mort n'est pas une fin. Pratiques funéraires en Égypte d'Alexandre à Cléopâtre, Arles, 2002, p. 131, fig. 64 Provenienza Hôtel des Ventes De Neuilly, Neuilly-sur-Seine, 12 dicembre 2006, lotto 108 Collezione privata

Stima:1800 € - 2800 €