


Generato con Artness AI
L'opera in esame è uno studio anatomico in gesso, risalente alla fine del XIX secolo e inizio del XX secolo, di origine italiana. Le dimensioni dell'opera sono di cm 57x21x14, con un'altezza di cm 32 al piede, presentando una scultura di un uomo scorticato, ritratto in piedi e poggiante su una base rettangolare.
Quest'opera si distingue per la sua dettagliata rappresentazione anatomica, rivelando una minuziosa attenzione ai particolari dei muscoli e della struttura corporea. La finitura in gesso conferisce un aspetto realistico e raffinato, evidenziando il talento dell'artista nell'interpretare il soggetto attraverso una marcata espressività tale da stimolare l'interesse e la curiosità sul tema dell'anatomia umana.
Si segnala un buon stato di conservazione, che permette di apprezzarne appieno le qualità artistiche e tecniche. Non sono presenti firme o timbri identificativi, ma l'opera si inserisce perfettamente nel contesto della scultura anatomica di quell'epoca, fungendo da importante testimonianza delle pratiche artistiche e didattiche dell'epoca.
Generato con Artness AI