

Generato con Artness AI
L'opera, attribuita a un anonimo scultore italiano, rappresenta uno studio anatomico in gesso risalente alla fine del XIX secolo. Caratterizzata da un'altezza di cm 57, l'opera raffigura un uomo scorticato in piedi, con un braccio sollevato in una posizione che evidenzia la muscolatura e le caratteristiche anatomiche del corpo umano.
La scultura si distingue per l'accuratezza nella rappresentazione dei dettagli anatomici, riflettendo l'interesse dell'epoca per lo studio del corpo umano e la sua dissezione. L'abilità tecnica dell'autore è evidente nella cura per le proporzioni e nel trattamento della superficie del gesso, che conferisce un senso di realismo e dinamismo.
L'opera presenta un buono stato di conservazione, pur evidenziando segni del tempo e alcune piccole patologie del materiale. Non è presente firma né timbri, e la provenienza dell'opera rimane sconosciuta.
Generato con Artness AI