Targa con scena della GenesiCastelli, Liborio Grue, 1740-1750
Maiolica. Dimensioni: cm 19,7x26. Conservazione: ottima; insignificanti sbeccature al bordo. Cornice in legno (cm 25x31,8)La targa rettangolare, in terracotta rivestita di smalto stannifero, è decorata, in policromia a gran fuoco, con la scena della Genesi in cui l’Angelo, inviato da Dio, indica a Agar la sorgente dove poter dissetare il figlio Ismaele senza forze. La scena deriva dall’incisione delle “Figures de la Bible” di Jean Cotelle (1686-1700, p.45). La formula pittorica mostra eleganti figure dal carattere stilistico di Liborio Grue, come provano le somiglianze esecutive con le figure delle tre targhe firmate, conservate al Museo di San Martino di Napoli. (T. Fittipaldi, Museo di San Martino, Ceramiche. Castelli, Napoli, altre fabbriche, Napoli 1992, nn. 100-102