Targa devozionale.Toscana, (Monte San Savino), XIX secolo
Maiolica. Marca: assente. Dimensioni: cm 32x25,5. Conservazione: angolo superiore a sinistra restaurato.Questa targa rettangolare con la Madonna col Bambino, coronati e aureolati, a rilievo, è stata modellata a stampo, rivestita di smalto stannifero e colorata in forte policromia. Sulla superficie del retro sono visibili tracce del modellato dell’argilla nello stampo e qualche macchia di smalto stannifero. Due fori per appenderla sono stati realizzati dal modellatore. La Vergine porta un ampio manto azzurro e una veste gialla, e Gesù una tunica verde; sottili e rapidi giochi grafici in rosso decorano le vesti. Il fondo è colorato in arancio con tratti orizzontali neri, come un muro in mattoni. La profila una cornice baccellata irregolare colorata di giallo.La scena sacra deriva dalla “Santa Maria de Le Vertighe” nei pressi di Monte San Savino una delle icone devozionali mariane più venerate in Centro Italia. Nella collezione di targhe devozionali del Museo Civico di Fusignano (Ravenna) è conservata una targa molto somigliante.