
Maiolica. Marca: sul verso “Gentili. P”. Dimensioni: cm 19,7x24,8. Conservazione: ottima. Cornice moderna in legno (cm 24,8x29,5)La targa raffigura Gesù, in braccio alla Vergine, benedicente San Giovannino che gli sta baciando un piede in atto di devozione. Alle spalle San Giuseppe in atteggiamento sorpreso. Questo tema iconografico, tratto da un’incisione di scuola Carracci, ebbe grande successo e fu rappresentato più volte dai pittori castellani. Ne troviamo diversi esempi in collezioni private e pubbliche, come quella di Carlo Antonio Grue conservata alla Pinacoteca di Varallo Sesia (G.Anversa, La Collezione Francesco Franchi, Borgosesia 2004, n. 107) o quella di Liborio Grue del Kunstgewerbemuseum di Amburgo (T. Hausmann, Majolika. spanische und italienische Keramik vom 14. bis zum 18. Jahrhundert, Berlin 1972, p. 360-362, n. 270, qui attribuire erroneamente a Carlo Antonio)