Tazza da brodo con coperchioCastelli, probabilmente Nicola Cappelletti (1691-1767), XVIII secolo
Tazza da brodo con coperchioCastelli, probabilmente Nicola Cappelletti (1691-1767), XVIII secolo
Tazza da brodo con coperchioCastelli, probabilmente Nicola Cappelletti (1691-1767), XVIII secolo

Tazza da brodo con coperchioCastelli, probabilmente Nicola Cappelletti (1691-1767), XVIII secolo

Maiolica. Altezza totale cm 10,8. Conservazione: una rottura al bordo superiore incollata e una piccola con vecchio restauro; alcune felatureLa tazza da brodo biansata, con coperchio dalla presa piriforme, è decorata in policromia a gran fuoco con due putti alati, di cui uno tiene nelle mani una colonna architettonica, l’altro uno specchio o un quadretto. Il resto della superficie è dipinto con un paesaggio alberato senza soluzione di continuità. Il coperchio è abitato da piccoli viandanti tra rovine architettoniche, edifici e vegetazioneQuesta tipologia decorativa viene assegnata abitualmente a Nicola Cappelletti, sappiamo che altri maestri castellani l’hanno replicata nella seconda metà del Settecento

Stima:500 € - 700 €