

Coppia di frammenti manoscritti di rotolo pergamenaceo, il primo dei quali misura complessivi mm 600x360, con spazio scritto di m 295x95, testo ebraico quadratico di “stile italiano” non vocalizzato disposto su singola colonna di 42 righi di testo, riportante un passo del Libro del Genesi, precisamente Gn. 29, 15-32, 10. Grazie fiorite sopra alcune lettere ebraiche, di forma elegantemente compatta e spigolosa. Condizioni della pergamena e dello scritto buone, col solo difetto di una estesa trama di macchie scure al margine sinistro del frammento, nonché qualche trascurabile sbavatura. Il secondo frammento si presenta di dimensioni appena inferiori al primo (mm 560x400) e specchio di scrittura lievemente difforme (mm 300x90), e riporta Gn. 9: 11-14: 14. L’inizio di nuovi capitoli coincide con quello di un nuovo capoverso in modo non pienamente coerente. Nessun elemento separatore tra i versetti; alcune lettere ebraiche si presentano in media a modulo piuttosto largo. Questo frammento si mostra in condizioni generali migliori del precedente, essendo affetto soltanto da alcuni schiarimenti e cadute di inchiostro, specialmente al margine superiore destro.