

| Bibliografia | Interessante manuale tecnico sull’argomento delle fortificazioni (sul quale anche Galileo Galilei scrisse due famosi trattati). Suddiviso in capitoli e con citazioni di noti esperti italiani e stranieri (il conte e ingegnere Blaise Pagan, Giuseppe Rossetti, Manesson Mailt [Mallet]), inizia, dopo il prologo, con la regola della fortificazione, che si divide in due parti: la prima per fortificare i Poligoni regolari, l’altra gl’irregolari. Numerosi e curiosi sono i nomi delle varie fortificazioni: faccia del baloardo, contrascarpa, all’italiana, alla francese, all’olandese; rivellini; mezze lune; tanaglie semplici e doppie; opere coronate; cavalieri; fortini a stella ecc. Incipit: Ogni secolo ha ritrovato n[u]ove maniere di fortificare le Piazze ed ogni età ha aggiunto perfezzione alle maniere già ritrovate [...]. Explicit: Del Profilo Capitolo VI […] l’altezze e le grossezze delle pareti de’ ripari e le larghezze e profondità de’ fossi e tutto quello chè sollevato sopra il piano della campagna. |
| Frontespizio | Non datato, ma XVIII secolo. |
| NumeroBeni | 1 |