



UBALDO OPPI (Bologna 1889 - Vicenza 1942) La pastorella 1926 olio su tela cm 77x63 firmato in basso a sinistra al retro cartiglio Amedeo Porro, Vicenza al retro cartiglio Mostra Retrospettiva di Ubaldo Oppi, Museo Civico di Vicenza al retro sul telaio timbro Galleria d’Arte A.Boito - Belluno L'opera è accompagnata da autentica dell’Archivio Ubaldo Oppi, Milano e ivi registrata col n. 492. Provenienza Amedeo Porro, Milano Sotheby's, Milano, 22 maggio 2007, lotto 297 Collezione privata Esposizioni Milano, Galleria Pesaro, Ubaldo Oppi, Italo Griselli, Emilio Malerba, 1927, cat., n. 7 (in elenco) Vicenza, Museo Civico di Palazzo Chiericati, Ubaldo Oppi, 1969, cat., n. 97 (ill. con tecnica errata) Vicenza, Galleria Albanese Arte, La pittura di Ubaldo Oppi, 1988, cat., n. 33 (ill.) Milano, Amedeo Porro, Claudia Gian Ferrari Studio per il '900 Italiano, Ubaldo Oppi La stagione classica, 2002, cat., pp. 80-81, n. 21 (ill.); poi Verona, Galleria dello Scudo, 2002-2003 Modena, Chiesa di San Paolo, L'idea dell'uomo. Frammenti di poetiche dall'Espressionismo tedesco al "Novecento", 2003-04, cat., pp. 86-87 (ill.) Vicenza, Basilica Palladiana, Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi, 2019-20, cat., p. 247, n. 118 (ill.); p. 334, n. 118 (in elenco) Bibliografia M. Biancale, Ubaldo Oppi, Milano 1926 (ill.)