




Generato con Artness AI
Il vaso della serie 'Zebrati', attribuito ad Ercole Barovier, è un pregevole esempio di artigianato vetrario muranese, databile intorno al 1936. Realizzato in vetro, l'opera presenta dimensioni pari a 27 x 23,5 x 23,5 cm. Il design distintivo è caratterizzato da un piede e anse applicate, adornate con cordonature a canne di lattimo e avventurina, un elemento che attesta la sofisticata tecnica di lavorazione del vetro che Barovier ha reso celebre.
Le qualità estetiche del vaso si manifestano nella sua forma fluida e nelle delicate tonalità che rispecchiano la tradizione vetraria di Murano, conferendo un forte impatto visivo. L'opera è ben documentata e viene citata nella bibliografia di Michele Heiremans, in cui si evidenzia il suo ruolo nella storia del vetro del XX secolo.
Il vaso proviene da una distinta collezione privata di Venezia, Italia. La conservazione dell'oggetto è ottimale e non presenta segni di danno evidenti, mantenendo intatto il fascino originale dell'opera. La firma e i timbri distintivi del produttore, Ferro Toso Barovier, contribuiscono a certificare l'autenticità di questo pezzo unico.
Generato con Artness AI