



Generato con Artness AI
Il vaso 'Goccioloni', opera di Vittorio Zecchin, databile al 1925 circa, è realizzato in vetro soffiato e presenta una distintiva forma a calice. Dimensioni contenute di 44,5 x 15 x 15 cm ne evidenziano l'artigianalità e l'eleganza della manifattura muranese.
La decorazione a 'goccioloni', tipica del linguaggio estetico del periodo, si caratterizza per la preziosa applicazione di elementi in vetro che sembrano gocce in caduta. Tale composizione rispecchia l'innovativo stile di Zecchin, che ha contribuito significativamente all'evoluzione del design del vetro nel XX secolo.
Questo esemplare proviene da una distinta collezione privata a Venezia e riveste un'importanza significativa non solo per la sua bellezza formale ma anche per il suo rilievo storico nell'ambito del vetro artistico italiano. È catalogato nella bibliografia di M. Barovier e S. Carla, che esamina l'opera di Zecchin e il suo contributo per M.V.M. Cappellin & C. apprendendo così una rilevante parte della storia del vetro di Murano.
Generato con Artness AI