Vaso in vetro pagliesco con anse applicate
Vaso in vetro pagliesco con anse applicate
Vaso in vetro pagliesco con anse applicate
Numero Lotto61

M.V.M. Cappellin & C., Vaso in vetro pagliesco con anse applicate, circa 1925

Generato con Artness AI

Il presente vaso, databile al 1925 circa, è un'opera di M.V.M. Cappellin & C., rinomata per l'arte del vetro soffiato a Murano. La tecnica di lavorazione del vetro pagliesco conferisce una particolare leggerezza e una texture unica all'oggetto. Le sue dimensioni sono di 21 x 12,5 x 11,4 cm, rendendolo un pezzo di medie proporzioni tale da adattarsi a diverse tipologie di ambientazioni.

Esteticamente, il vaso presenta un design caratterizzato da anse applicate, che ne esaltano la struttura e l'eleganza. La finitura del vetro pagliesco, con le sue sfumature e riflessi, crea un gioco di luci e ombre che cattura lo sguardo. Il pezzo si distingue non solo per la sua qualità artigianale, ma anche per la sua capacità di rappresentare un periodo di grande innovazione nel design del vetro.

Conservato in eccellenti condizioni, questo vaso è stato proveniente da una distinta collezione privata di Venezia, e non presenta segni di usura o restauri evidenti. Esso dimostra la maestria degli artigiani muranesi e rappresenta un'importante testimonianza del patrimonio culturale e artistico italiano.

Generato con Artness AI

AutoreM.V.M. Cappellin & C.
Stima500 € - 700 €