
Generato con Artness AI
La presente opera, risalente al XVIII secolo, rappresenta una figura femminile di un'anziana contadina napoletana. Il manufatto è realizzato con una testa in terracotta policroma e presenta mani e piedi in legno dipinto, mentre gli occhi sono in vetro. Il manichino è costruito in fil di ferro coperto di stoppa.
La figura è vestita con una camicia bianca con collo a gorgera, un bustino in seta verde decorato con motivi dorati, e maniche scattate dello stesso tessuto. La gonna rossa presenta bordi dorati e il grembiule giallo è gallonato in oro. L'altezza complessiva dell'opera è di cm 30. Completa l'opera un cestino in vimini contenente uova.
Il pezzo si distingue per la cura dei dettagli nella sartoria e nell'interpretazione della figura contadina, riflettendo la tradizione artistica della scultura napoletana del periodo. Importante sottolineare che l'opera è un esemplare significativo della cultura materiale del XVIII secolo.
Generato con Artness AI