



Generato con Artness AI
L'opera è attribuita alla Scuola Senese del XIX secolo e rappresenta una veduta di una città medievale eseguita in olio su tavola. Le dimensioni dell'opera sono di cm 48,5x92,5, mentre, inclusa la cornice, misura cm 64x108,5.
Dal punto di vista stilistico, l'opera si contraddistingue per la sua attenzione al dettaglio architettonico e all'atmosfera caratteristica delle città medievali. I toni caldi e le sfumature utilizzate conferiscono profondità alla composizione, evidenziando l'abilità tecnica dell'estetica senese di quel periodo.
Il quadro presenta delle condizioni di conservazione adeguate, pur evidenziando segni del tempo. Sul retro sono presenti bolli di collezione in ceralacca, a testimonianza della provenienza da una collezione privata a Siena.
Generato con Artness AI