VeilleuseSavona, Manifattura Boselli, 1780 circa
Maiolica. Marca: "Jaques Boselli" in nero. Dimensioni: altezza cm 16,5; diametro massimo cm 17,5. Conservazione: buona; due felature che scendono dal bordo superiore verso la pancia; piccole sbeccature e salti di smaltoLo scaldino, di forma cilindrica con breve corpo globulare, è decorato in policromia a terzo fuoco da steli fioriti e fogliati a rilievo che ricoprono buona parte della superficie. Ai lati, due prese esuberanti sono modellate a rocailles. Sopra la base a disco è presente una grande apertura per l’inserimento della ciotola con l’olio che, da un lato, tiene al caldo la teiera posta alla sommità e, dall'altro, crea una luce tenuePer una "veilleuse" molto simile, si veda L. Pessa Montagni, Giacomo Boselli, cultura e genio di un ceramista del Settecento, Genova 1994, pp. 103-104, n. 16, dove è pubblicata quella conservata a Genova, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola