


Maiolica. Marca: "F.A" in blu. Altezza cm 13. Conservazione: ottima; sbeccature e cadute di smalto al manico. Etichetta cartacea dell'Esposizione "Antica Maiolica Ligure” del 1939 a GenovaVersatoio di maiolica di forma globulare, la bocca circolare con orlo arrotondato; è dotato di ansa a nastro e piede foggiato a cercine, altezza centimetri 13.La decorazione, monocroma blu su fondo bianco, dispone le proprie figure nel paesaggio rarefatto tipico della tipologia settecentesca delle “figurette”, esteso sull’intera superficie del vaso. La parte divenuta anteriore perché opposta a quella dove si trova applicata l’ansa, ospita lo stemma dell’Ordine Olivetano (1) affiancato da due angeli, partecipi dello stile pittorico abbreviato dell’insieme.Sul fondello del vaso è posta la sigla “F.A”.Fabbrica savonese, secondo quarto del XVIII secolo. 1. Loredana Pessa identifica l’insegna dipinta sulla superficie di un piatto delle collezioni civiche: cfr. “Le collezioni di ceramiche. Maioliche araldiche di manifattura ligure”, Cinisello Balsamo 2000, scheda n. 11, p. 21.